U.O.C. di Medicina Trasfusionale
Direttore: Dott.ssa Santa M. Mascali
Dirigenti Medici: Dott. Salvatore Platania salvatore.platania@aspct.it Dott.ssa Giovanna Inghilterra giovanna.inghilterra@aspct.it Dott.ssa Isabella Napolitano isabella.napolitano@aspct.it Dott.ssa Barbara L. G. Darrò barbara.darro@aspct.it
|
Edificio Clementi 2° piano ala ovest (lato farmacia) |
Direttore 093339240 Stanza Medici 093339205 Capo Tecnico 093339460 Stanza prelievi 093339153 Stanza urgenze 093339461 |
Giorni e orario di
ricevimento
Direttore: tutti i giorni
(telefonare)
Medici : tutti i giorni (telefonare)
|
Attività Ambulatoriali:
Ambulatorio
Allergologia
visite,
prick test per inalanti ed alimenti ,
patch test
|
Modalità
di prenotazione:
Numero verde CUP
800954414
---------------------------------
dal martedì al
venerdi
dalle ore 12.30 alle ore 13.30
|
|
L’UOC
di Medicina Trasfusionale assicura:
|
|
|
|
|
-
Attività di raccolta di sangue intero e produzione di
emocomponenti tramite la selezione ed
i controlli periodici dei donatori disangue, la raccolta, la
lavorazione, la validazione e la conservazione degli emocomponenti.
-
Attività di assegnazione e distribuzione di
emocomponenti, volta a garantire la costante disponibilità del sangue e dei
suoi prodotti,assicurando l’urgenza e l’emergenza ed il
raggiungimento dell’obiettivo di autosufficienza regionale e nazionale.
-
Predeposito sangue
-
Attività diagnostiche per le unità operative interne e
per esterni (Laboratori di Immunoematologia, di biologia molecolare)
-
Attività di consulenza in medicina trasfusionale
-
Emovigilanza e buon uso del sangue (COBUS)
-
Educazione alla salute e promozione della donazione del
sangue
|
|
Attività
diagnostica esterna
|
|
|
|
|
-
I
prelievi si effettuano dal lunedì al
venerdì dalle ore 07.30 alle ore 10.30
presso il Centro prelievi Edificio Clementi 1° piano.
-
Si
accede senza prenotazione
-
I referti si ritirano al 2° piano tutti i
giorni feriali dalle ore 11.45 alle ore 13.00 , martedì e venerdì dalle
ore 15.30 alle ore 16.00.
|
|
Richieste esterne di sangue
|
|
|
|
|
-
Laboratorio
di Immunoematologia
|
093339205 093339461
|
|
|
Donazione
di sangue e plasma
|
093339205 093339461
|
|
|
-
Possono
donare il sangue tutte le persone in buona salute, dai 18 ai 65 anni di età, con un peso di
almeno 50 kg, presentarsi muniti
di
documento di riconoscimento.
-
Accesso
diretto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00.
-
La
raccolta del sangue è svolta con la collaborazione delle sezioni comunali
sottoelencate, i cui rapporti sono regolati da apposita convenzione.
|
|
AVIS di Caltagirone
AVIS
di Grammichele
AVIS di Mineo
AVIS
di Mirabella Imbaccari
AVIS di Palagonia
AVIS
di Ramacca
|
AVIS di San Cono
AVIS di San Michele di Ganzaria
AVIS
di Vizzini
Fratres di Ramacca
Fratres di Caltagirone
|
|