Le
attività di tirocinio sono di quattro
tipi:
1.
Tirocini formativi e di orientamento
Sono
quelli che vengono richiesti dagli studenti dei corsi di laurea in psicologia,
inerenti l’attività didattica e l’azione formativa curriculare (regolata dal
Decreto 2 novembre 1999, n. 509 e dal D. M. 25 marzo 1998, n. 142 del Ministero
del Lavoro), su ‘progetti’ formativi, previsti dal piano di studi,
finalizzati ad acquisire attraverso ‘esperienze sul campo’, conoscenze e competenze
dirette sui contesti professionali futuri.
2.
Tirocini professionali (per l’esame di stato)
Sono
quelli previsti obbligatoriamente dalla Legge 56/89 per poter essere ammessi
all’esame di stato e conseguire l’abilitazione alla professione di dottore in
tecniche psicologiche (laurea triennale) o di psicologo (laurea magistrale).
3.
Tirocini delle scuole di specializzazione
Sono i tirocini richiesti dagli ‘specializzandi’ delle scuole di
psicoterapia riconosciute dal MIUR, necessari ad acquisire i requisiti utili
per il conseguimento della specializzazione
4. Tirocini dei master universitari di I e II livello
Sono i tirocini richiesti da chi frequenta un master
universitario di I° o di II° livello, finalizzati all’approfondimento di
specifiche conoscenze o acquisizione di competenze in aree psicologiche.
A fronte dell’aumento di richieste di tirocinio e della reale
disponibilità dei Dirigenti Psicologi presenti in Azienda, si è deciso di dare
la precedenza ai tirocini professionali, obbligatori per l’accesso all’esame di
stato, limitando i tirocini delle Scuole di Specializzazione e
accogliendo un numero definito di tirocini formativi e di orientamento,
riservandoli esclusivamente agli studenti del corso di laurea magistrale.
Dal momento che ciascun tutor in rispetto alle indicazioni
fornite dall’ Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia (Convenzione,
2016) non può seguire contemporaneamente
più di 3 tirocinanti, l’impegno dell’ASP di
Catania è di assicurare complessivamente 180 tirocini per semestre.
Le
pratiche per l’autorizzazione dei tirocini in psicologia e psicoterapia si
presentano presso la
sede del
Servizio di Psicologia di Catania, via S. Maria La Grande 5
L’accesso
all’Ufficio Tirocini è consentito il lunedì dalle ore 13.00 alle 15.00
SOLO su appuntamento che
può essere preso per email (tirocini.psicologia@aspct.it)
o
telefonando allo 095 2540695 sempre di
lunedì dalle ore 13.00 alle 16.00.
MODULI